Descrizione
Lavis Sauvignon Trentino DOC
Il Pinot Nero trova sulle Colline Avisiane il substrato ideale. I venti nordici che scendono lungo la valle dell’Adige oltre ad asciugare in modo ideale le uve, producono forti escursioni termiche che consentono di fissare gli aromi primari dell’uva.
Dal colore granato maturo, il Pinot Nero Ritratti risulta particolarmente invitante al naso con profumi floreali, fruttati e terrosi. In bocca è vivo ed avvolgente, con richiami alle amarene sotto spirito. Il suo equilibrio gustativo lo rende un vino singolare e riconoscibile.
CARATTERISTICHE
Vitigno
Pinot Nero
Zona di produzione
Comune di Lavis
Esposizione ed altimetria
Ovest; 380 m slm
Composizione del terreno
Franco-argilloso, fertile, ben drenato originatosi da rocce sedimentarie (siltiti del Werfen)
Forma di allevamento
Guyot
Densità di impianto 6.600 ceppi/ha
Vinificazione Raccolta manuale delle uve nella seconda decade di settembre, fermentazione a temperatura controllata in serbatoio d’acciaio inox, affinamento in barriques di rovere francese per circa 1 anno, prima dell’imbottigliamento
Grado alcolico 13%
Abbinamenti gastronomici Primi piatti caldi come risotto ai porcini e secondi delicati di carni bianche come petto d’anatra alla piastra. Si sposa ottimamente anche con un filetto di carne al pepe verde
Temperatura di servizio 16-18°