Descrizione

Conte Spagnoletti Zeuli – Vignagrande – Castel del Monte D.O.C. Nero di Troia
L’uva di Troia allevata su un terreno collinare esposto a mezzogiorno, in un microclima favorevole, origina un vino di colore rosso rubino, al naso si nota che si tratta di un vino-frutto, in bocca ritroviamo i frutti maturi amalgamati da buone spezie: caldo, armonico con tannini di buona finezza.

Vino di colore rosso, al palato richiama i frutti maturi amalgamati da buone spezie. Caldo e armonico.

Vignagrande Castel del Monte D.O.C. Nero di Troia

Scheda Tecnica

Nome: Vignagrande Castel del Monte D.O.C. Nero di Troia

Uve: 100% Nero di Troia

Zona di Produzione: Contrade San Domenico e Zagaria – Agro di Andria

Esposizione ed altimetria Nord/Sud 300 mt. s.l.m.

Tipo di suolo: Collinoso calcareo – medio impasto

Sistema di allevamento: Spalliere

Densitร  d’impianto: 4.500 piante / Ha.

Resa per ettaro: 90 q.li / Ha.

Alcol svolto: 12,5% vol

Epoca di vendemmia: 2a – 3a settimana di Ottobre

Vinificazione: Le uve al giusto stadio di maturazione, sono state vendemmiate, pigiate e diraspate, vinificate in acciaio con macerazione per 8 giorni a temperatura controllata, affinamento in vasca e poi in bottiglia.

Invecchiamento: Affinamento in vasca ed in bottiglia

Note di Degustazione

Vino di colore rosso, al palato richiama i frutti maturi amalgamati da buone spezie. Caldo e armonico.

Temperatura di servizio: 18ยฐ – 20ยฐ C