Descrizione

Paololeo Nerimatti Salice Salentino Riserva

Nerimatti si definisce riserva al vino sottoposto ad almeno 2 anni di maturazione, durante i quali viene invecchiato per gran parte del tempo in barriques o botti di legno che ne aumentano la struttura e complessità, rendendo i tannini più eleganti e morbidi.

ZONA DI PRODUZIONE: area rurale di Salice Salentino, tra le province di Lecce e Brindisi

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: tradizionale alberello pugliese

TERRENO: medio impasto

DENSITÀ D’IMPIANTO E RESA: 4500 piante per ettaro e 1 kg di uva per pianta

VENDEMMIA: raccolta manuale in cassette, alle prime ore del mattino, per evitare le elevate temperature che causano perdita di freschezza e aromaticità

VINIFICAZIONE: le uve vengono diraspate e pressate facendo attenzione a non danneggiare la buccia. La macerazione avviene a temperatura controllata, circa 18° e dura dai 12 ai 15 giorni. Fermentazione malolattica a temperatura controllata di 25°C

MATURAZIONE:12 mesi in barriques, 6 mesi in botti grandi di rovere, 4 mesi in acciaio, 4 mesi in bottiglia

GRADAZIONE ALCOLICA: 14%

APPORTO CALORICO: 98 kcal/100 ml

Recently Viewed