Descrizione

Tunella Colbajè Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOP

TIPO DI TERRENO Marne e arenarie di origine eocenica meglio conosciute come “ponca”, caratteristica delle colline del Friuli Orientale
VARIETÀ DELLE UVE Pinot Grigio
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Monocapovolto friulano corto con densità d’impianto di 5.000 viti per ettaro
EPOCA DI VENDEMMIA Terza settimana di settembre
VINIFICAZIONE Raccolte al giusto grado di maturazione, le uve vengono sofficemente pressate. Il mosto così ottenuto viene decantato staticamente a freddo e successivamente addizionato di un piede di fermentazione precedentemente preparato (3-4 giorni prima) con le migliori uve selezionate dello stesso vitigno. Viene quindi sottoposto ad una lenta fermentazione e affinamento “sur lies” a temperatura controllata con frequenti batonnage in botti grandi (30 hl) di rovere di Slavonia. Solo dopo un ultimo giusto periodo di riposo e di affinamento in bottiglia verrà posto al giudizio del consumatore
VALORI INDICATIVI Acidità totale 5,0 gr/L; alcol 13,50% vol.
COLORE Giallo paglierino intenso con riflessi dorati e leggera nuance ramata.
NOTE OLFATTIVE E GUSTATIVEAl naso è intenso, ampio e fruttato con note che ricordano la dolcezza della polpa della pera e l’albicocca matura unite a un sottofondo di fiori di mandorlo e delicate sensazioni floreali perfettamente integrate con la corrente di aromi balsamici del rovere in cui è maturato. Al palato è denso e avvolgente, persistente ed equilibrato, particolarmente armonico e corposo nella sua mineralità
TEMPERATURA DI SERVIZIO8 – 10° C
ABBINAMENTI Si presta ottimamente ad accompagnare piatti a base di funghi, pesce e carni bianche. Eccellente anche con salumi e formaggi cremosi.

Recently Viewed